Caratterizzazione delle risorse geotermiche nella Sardegna meridionale


UniCA- Progetti biennali d'Ateneo Finanziati dalla Fondazione di Sardegna

Annualità 2017 (CUP: F71I17000190002)


Responsabile scientifico: Paolo Valera

Gruppo di ricerca: Davide Atzei, Roberto Balia, Rosa Cidu, Stefano Columbu, Luca G. Costamagna, Silvana Fais, Giorgio Ghiglieri, Luciano Lecca, Gian Luigi Pillola, Alessandro Sanna, Gabriele Uras, Giulio Vignoli

35+

Anni

10+

Fonti

30+

Analisi

190+

Campioni

Il Progetto

L’obiettivo principale del progetto è stato rivolto alla caratterizzazione delle risorse geotermiche in un’area d’interesse prioritario, geograficamente limitata ma relativamente estesa, del Campidano meridionale, già individuata dal Piano Energetico Ambientale Regionale come uno dei principali domini idrotermali della Sardegna. Le attività hanno compreso sia la verifica e riorganizzazione dei dati pregressi, la loro implementazione e la fase di elaborazione, sia l’analisi delle caratteristiche sedimentologico-stratigrafiche e strutturali dell’area di studio, al fine di ipotizzare, con un certo grado di affidabilità, i percorsi seguiti dalle acque termali e quindi poter localizzare i settori con le caratteristiche più adatte alle successive analisi di dettaglio.

Il progetto ha permesso di rivedere e completare quanto emerso durante gli approfondimenti, anche con l’ausilio di un importante progetto svolto in un recente passato (Atlante Geotermico per il Mezzogiorno, realizzato con il CNR-IGAG), che hanno compreso una revisione delle informazioni, pure attraverso verifiche sul campo. Queste attività hanno permesso, grazie alle risorse del progetto GETHERE, la realizzazione di questo prodotto, ora a disposizione di chiunque abbia interesse alla risorsa geotermica nel territorio isolano.